CHIUSURA TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022. INDICAZIONI CNDCEC E MEF REVISIONE LEGALE
Care Colleghe, cari Colleghi,
la presente per ricordare che il prossimo 31/12/2022, si chiuderà il triennio 2020-2022 per la Formazione Professionale Continua e per la Revisione Legale MEF.
Al fine di monitorare il corretto assolvimento dell’obbligo formativo, si comunica che, con Informativa n. 97/2022, il Consiglio Nazionale, ha precisato che l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 è assolto al raggiungimento di 90 cfp a prescindere dall’anno di conseguimento dei crediti formativi (30 cfp nel caso in cui l’Iscritto abbia compiuto o compia i 65 anni di età nel corso del triennio medesimo).
Eccezionalmente per il triennio in corso è dunque venuto meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 cfp l’anno (ovvero almeno 7 cfp l’anno per gli Iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio), conseguentemente l’obbligo formativo triennale si intende assolto anche dagli iscritti che abbiano acquisito, per ipotesi, 90 cfp tutti nel corso dell’anno 2020.
Resta fermo l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 9 cfp obbligatori nel triennio.
Si ricorda che il mancato o incompleto assolvimento dell’obbligo formativo triennale, comporterà la segnalazione della posizione al Consiglio di Disciplina.
Con riferimento alla Revisione Legale, con il comunicato del 5 ottobre 2022, il MEF ha chiarito che il differimento del termine degli obblighi di formazione previsto ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, non abroga il principio dell’annualità e pertanto il revisore legale dei conti che non fosse in regola con gli obblighi formativi per gli anni 2020 e 2021 può regolarizzare la propria posizione maturando i crediti richiesti entro il 31 dicembre 2022.
La disposizione stessa non consente, invece, di considerare assolti gli obblighi relativi al 2021 o al 2022 qualora il revisore legale avesse già maturato l’intero numero di crediti richiesti su base triennale (60 crediti) nell’anno o negli anni precedenti.